Con Matteo Pisu, Valeria Lo Verso e la partecipazione di Roberta Petrozzi
Regia di Marco Rampoldi
Un giovane convince la fidanzata a passare un week end in campagna con i genitori di lei. Ma non tutto è proprio come sembra…
con Alessandra Faiella e Chiara Piazza al violoncello
regia di Emanuela Giordano
una produzione Teatro Franco Parenti
Attraverso la confessione (anche molto ironica) del proprio conflittuale rapporto con l’età che avanza, Lidia Ravera rivendica la maestosa allegria celata nella maturità e prova a raccontare come il tempo, da nemico che striscia alle tue spalle aspettando una resa incondizionata, può trasformarsi in un alleato che ti regala una libertà imprevista e una vera rivoluzione interiore. Alessandra Faiella, protagonista di questa inedita versione teatrale, coinvolge (e travolge) il pubblico con sincerità imprudente e provocatoria.
Progetto e regia di Marco Rampoldi
Direzione musicale di Diego Maggi
Direzione vocale di Gianluca Sambataro
Dal Re Leone a Dune, passando per Pirati dei Caraibi, il Gladiatore, Batman, il Codice da Vinci, Inception, Interstellar… I capolavori del più importante autore di colonne sonore del nostro secolo, interpretati da venti giovani strepitosi musicisti classici-pop-rock.
con Davide Lippi, Martina Collu, Silvia Montani e altri
regia di Emmanuel Galli
Un dramma potente ambientato nella Salem in un'epoca di paura e superstizione. Seguiamo le vicende di un villaggio sconvolto da accuse di stregoneria, dove bugie e fanatismo si intrecciano in un crescendo di tensione.
Un dramma avvincente e ricco di colpi di scena, che esplora temi di grande attualità: il potere della verità, l'integrità e la manipolazione.
Il gruppo nato proprio a Tradate per il cinquantesimo di Dark Side of the Moon, rende tributo al successivo capolavoro dei Pink Floyd, raccontando, contemporaneamente, la rapida follia del fondatore Syd Barrett cui l’album è dedicato.
Con Antonio Cornacchione, Alessandra Faiella, Pino Quartullo
Regia di Marco Rampoldi
Le solide convinzioni ideali di un onesto lavoratore vengono duramente messe in crisi nel momento in cui viene sfrattato dalla casa popolare in cui abita da sempre, ed equivoci individui gli propongono di aiutarlo purché sposi le loro cause, in un crescendo farsesco degno del miglior teatro di Dario Fo.
con Vittorio Franceschi, Alvia Reale, Alberto Onofrietti
regia di Piero Maccarinelli
una produzione teatro Franco Parenti
Manuel, giovane fascistello impunito della periferia romana, investe con l’auto Renato, vecchio partigiano comunista dal cocciuto istinto pedagogico e, per evitare una denuncia per guida senza patente, tratta con lui un periodo di assistenza a domicilio.
È così che due mondi tanto distanti anagraficamente e culturalmente, due espressioni così caratterizzanti della storia del nostro paese, si incontrano e scontrano tra momenti esilaranti, sorprese e inganni, dando così inizio a uno scambio reciproco molto più profondo di quanto potessero mai sospettare. In un percorso aspro, ora scanzonato, ora ironico, la comune ricerca di umanità e di verità li aiuterà a vincere le reciproche diffidenze, rivelando le proprie debolezze e paure.
con Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio
regia di Ennio Coltorti
Regia di Marco Rampoldi
con Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio, Max Pisu
Regia di Corrado Tedeschi, Marco Rampoldi
con Corrado Tedeschi, Camilla Tedeschi
Regia di Enrico Zaccheo
con Francesca Chillemi e Kabir Tavani
Regia di Marco Rampoldi
con Stefania Pepe, Roberta Petrozzi
Regia di Laura Curino
con Federica Fabiani, Rossana Mola, Rita Pelusio
Regia di Marco Rampoldi
Con Corrado Tedeschi e Claudio Moneta
Regia di Francesco Tesei
con Francesco Tesei
Regia di Nino Formicola
con Nino Formicola, Max Pisu, Gaetano Callegaro,
Claudio Intropido, Alessandra Schiavoni
Regia Nicola Pistoia
Con Giancarlo Fares, Sara Valerio
Regia di Marco Rampoldi
con Gaia de Laurentiis e Max Pisu
Regia di Marco Rampoldi
con Max Pisu, Nino Formicola, Giancarlo Ratti, Lucia Marinsalta, Roberta Petrozzi, Giorgio Verduci
Regia di Rapahel Tobia Vogel
con Fausto Cabra e Sara Lazzaro
Regia Emmanuel Galli
con Guido Giudici, Federica Franchi, Silvia Montani, Gianluca Bulgheroniiiiiiii
Regia di Marco Rampoldi
1984 di Orwell con voce e musica dei MUSE live
Il Cinema Teatro Nuovo è il teatro storico di Tradate – Abbiate Guazzone.
Un tempo attivo anche come sala cinematografica, oggi ricopre un importante ruolo sociale e culturale per la città, attraverso l’organizzazione di eventi, spettacoli e nel campo della formazione grazie alla scuola di recitazione.